Adotta un cane anziano over 10 anni: il Comune di Verbania rimborsa le spese veterinarie
Condividi :

Adottare un cane anziano è un gesto d’amore e responsabilità, e oggi anche un’opportunità concreta grazie all’iniziativa del Comune di Verbania, in collaborazione con LAV (Lega Anti Vivisezione). Il progetto si chiama “Adotta un cane anziano over 10 anni” e ha un obiettivo semplice ma potente: incentivare le adozioni di cani più anziani, offrendo un rimborso totale delle spese veterinarie. Questo è un passo importante per promuovere il benessere degli animali e la sensibilizzazione della comunità sul valore di dare una nuova vita a un cane che ha già vissuto tanto. Non solo si tratta di un aiuto economico, ma anche di un messaggio forte per tutti coloro che considerano l’adozione di un animale domestico.

Un’iniziativa che può davvero fare la differenza per tanti animali e per tante famiglie che vorrebbero accogliere un cane, ma si trovano scoraggiate dagli alti costi delle cure veterinarie. Ricordiamo infatti che in Italia le spese veterinarie sono gravate da un’IVA al 22%, una delle più alte d’Europa, rendendo onerosa la gestione di un animale, soprattutto se anziano e con bisogni sanitari specifici. La paura dei costi può far desistere anche i più motivati a prendere un cane, e questa iniziativa rappresenta un passo avanti nel superare queste barriere. Le spese veterinarie possono rapidamente accumularsi, specialmente in caso di malattie croniche o di esigenze particolari, e il rimborso offerto dal Comune di Verbania aiuta a garantire che l’adozione di un cane anziano non diventi un onere finanziario eccessivo.

Perché adottare un cane anziano?

Perché adottare un cane anziano?

cani over 10 anni spesso rimangono a lungo nei rifugi o nei canili, ignorati rispetto ai cuccioli, più richiesti e facilmente adottabili. Eppure, adottare un cane anziano significa ricevere un affetto maturo, una compagnia discreta e grata, e contribuire a offrire una vecchiaia dignitosa a chi ha già sofferto. Questi cani, spesso, sono già addestrati e hanno un temperamento più calmo, rendendoli perfetti per famiglie o persone anziane che cercano un amico leale. Adottarli non solo cambia la loro vita, ma arricchisce anche la nostra con la loro saggezza e la loro esperienza.

Molti cani anziani salvati da situazioni difficili attendono ancora una casa. Lo sa bene la LAV, che da anni si batte per il benessere animale e oggi rilancia questo progetto a Verbania come esempio virtuoso per tutti i Comuni italiani. La realtà è che, oltre al beneficio immediato per il cane, adottarne uno anziano offre anche un’opportunità per aumentare la consapevolezza sul tema dell’adozione e il valore della vita animale, contribuendo così a un cambiamento culturale necessario nel nostro paese.

In cosa consiste il progetto del Comune di Verbania?

In cosa consiste il progetto del Comune di Verbania?

Chi sceglie di adottare un cane con più di 10 anni riceverà il rimborso completo delle spese veterinarie, un sostegno concreto per favorire un’adozione più consapevole e stabile. L’iniziativa è attiva in questi giorni e rappresenta una svolta nelle politiche pubbliche per il benessere degli animali. Questo rimborsare le spese veterinarie non è soltanto un aiuto economico, ma un invito a riflettere sul valore di una vita dedicata a un amico a quattro zampe, che merita le stesse cure e attenzioni di un animale più giovane.

Infine, non dimentichiamo il grande impatto che l’adozione di cani anziani ha sulla comunità. Ogni volta che una famiglia adotta un cane, si crea un esempio positivo per altri. Gli animali abbandonati, e in particolare quelli più anziani, hanno bisogno di persone pronte a lottare per loro. Le storie di adozione di cani anziani possono ispirare altri a fare lo stesso e a contribuire a una società più empatica e attenta al benessere animale.

In conclusione, l’adozione di un cane anziano non è solo una scelta altruistica, ma un’opportunità per arricchire la propria vita e quella del proprio nuovo amico a quattro zampe. Il progetto “Adotta un cane anziano over 10 anni” del Comune di Verbania è un esempio da seguire, un modello di come l’amore e la responsabilità possano andare di pari passo. Ogni cane ha una storia unica, e molti di loro hanno tanto affetto da dare nonostante la loro età. Perciò, se stai pensando di adottare un cane, considera seriamente un cane anziano: la tua scelta potrebbe cambiare la vita di un animale e portare gioia nella tua vita.

Inoltre, è fondamentale considerare che i cani anziani possono avere esigenze diverse rispetto ai cuccioli. Ad esempio, potrebbero necessitare di controlli veterinari più frequenti o di una dieta speciale. È importante essere informati e pronti a fornire le cure necessarie. Adottare un cane anziano non significa solo dargli una casa, ma anche comprendere e soddisfare le sue necessità, creando così un legame profondo e significativo.

L’auspicio della LAV è che l’esempio di Verbania venga seguito da altri Comuni, per promuovere un modello di adozione responsabile e sostenibile. Oltre all’aspetto economico, questo tipo di iniziative manda un forte messaggio culturale: tutti gli animali meritano una seconda possibilità, anche (e soprattutto) quelli più anziani. La diffusione di questo progetto non solo aiuterà i cani a trovare una casa, ma incoraggerà anche le famiglie ad aprire il proprio cuore e la propria casa a questi animali che hanno bisogno di amore e cure. Ogni adozione è un passo verso un mondo migliore per tutti gli animali abbandonati.

Se stai pensando di adottare un cane, valuta l’idea di accogliere un cane anziano. Grazie al progetto “Adotta un cane anziano over 10 anni” promosso dal Comune di Verbania e dalla LAV, oggi puoi farlo con un aiuto concreto, contribuendo a un gesto di grande valore sociale. Visita i canili, informati sui cani disponibili per l’adozione e parla con gli operatori, che possono darti informazioni preziose sui cani che potrebbero adattarsi al tuo stile di vita. Ogni adozione conta. Ogni vita salvata fa la differenza e, con un cane anziano, potresti trovare un compagno fedele che ti regalerà momenti indimenticabili e tanto affetto.

Per maggiori informazioni:
Sito Web LAV https://www.lav.it/adozioni/adozioni-dirette#animali-da-adottare

Sito Web Comune di Verbania https://www.comune.verbania.it/Novita/Avvisi/Diamo-una-zampa-agli-over-10

496798356 1119708856862175 7546847789108322287 n
Adotta un cane anziano over 10 anni: il Comune di Verbania rimborsa le spese veterinarie 2

© 2014 > 2025 Z.Orme S.r.l - P.Iva IT 04 014820163
Stabilimento riconosciuto ai sensi del Reg. (CE) 1069/2009 - ABP 4040INCP123 Autorizzazione al transito ABP 4040TRANS1
Casa del Commiato e Crematorio Via Bolgare, 19 Carobbio degli Angeli 24060 BG - WebMail
Engineered by Chirurgia Digitale
Privacy Policy Cookie Policy