Un’eredità al canile di Bologna: donati 120 mila euro
Condividi :

Un gesto di grande generosità ha commosso l’Italia: un cittadino ha lasciato in eredità 120 mila euro al canile comunale di Bologna, dimostrando quanto l’amore per gli animali possa durare anche oltre la vita. Questa donazione rappresenta un aiuto fondamentale per il rifugio, che ogni giorno si prende cura di cani e gatti abbandonati, offrendo loro cure veterinarie, cibo e la speranza di una nuova famiglia. Questo atto di generosità è un esempio di una vera eredità al canile di Bologna, un gesto che garantirà un futuro migliore per molti animali. La eredità al canile di Bologna offre una nuova opportunità per sensibilizzare la comunità sull’importanza di supportare gli animali in difficoltà.

Un lascito per il benessere degli animali

La eredità al canile di Bologna non è solo una donazione, ma un investimento nel futuro degli animali e nella comunità locale, che beneficerà di questo gesti di amore e responsabilità.

Investire in un’eredità al canile di Bologna significa contribuire a un cambiamento significativo nella vita degli animali abbandonati e nel sostegno al rifugio.

La donazione, ricevuta dal canile gestito dal Comune di Bologna, permetterà di migliorare le strutture esistenti, fornire cure mediche agli animali ospitati e supportare le attività di adozione e sensibilizzazione. Questo gesto è un esempio di come la beneficenza possa concretamente cambiare la vita degli animali in difficoltà.

Non è la prima volta che un lascito testamentario viene destinato a una causa animalista. Sempre più persone scelgono di destinare parte della propria eredità a rifugi e associazioni che si occupano del benessere degli animali, riconoscendo il loro valore nella società e il bisogno di maggiore protezione.

Perché donare ai rifugi per animali?

I canili e i gattili in Italia ospitano migliaia di animali ogni anno. Molti di loro sono stati abbandonati, maltrattati o recuperati da situazioni difficili, e necessitano di cure veterinarie, riabilitazione e supporto per essere adottati.

Donare a un rifugio significa:

✔ Garantire cure mediche e interventi chirurgici per animali malati o feriti

✔ Migliorare le condizioni delle strutture con spazi più confortevoli e sicuri

✔ Sostenere campagne di adozione per trovare una famiglia ai cani e gatti ospitati

✔ Promuovere progetti educativi e di sensibilizzazione sulla tutela degli animali

Come fare una donazione o un lascito testamentario per gli animali

Se vuoi seguire l’esempio del benefattore di Bologna, ecco alcune opzioni per donare ai rifugi per animali:

💰 Donazione diretta – Puoi contribuire con una donazione singola o periodica a un canile, gattile o associazione animalista.

📜 Lascito testamentario – È possibile destinare una parte della propria eredità a enti o organizzazioni senza scopo di lucro che si occupano della protezione degli animali.

🛒 Donazioni in beni – Molti rifugi accettano cibo, coperte, farmaci veterinari e accessori per gli animali.

Canili e gattili da sostenere in Italia

Se vuoi aiutare gli animali abbandonati, puoi fare una donazione a:

🐶 ENPA (Ente Nazionale Protezione Animali) – Attivo in tutta Italia con rifugi e progetti di adozione

🐾 OIPA (Organizzazione Internazionale Protezione Animali) – Si occupa di salvare animali da situazioni di maltrattamento

🏡 Canili e gattili locali – Spesso hanno bisogno di sostegno economico per le spese quotidiane

Un gesto che cambia la vita

Il lascito di 120 mila euro al canile di Bologna dimostra quanto sia importante sostenere chi si prende cura degli animali in difficoltà. Grazie a donazioni come questa, cani e gatti abbandonati possono ricevere cure adeguate e, soprattutto, trovare una nuova casa.

Se vuoi fare la differenza, considera una donazione o un lascito testamentario a favore di un rifugio per animali. Un piccolo gesto può cambiare la vita di tanti amici a quattro zampe!

© 2014 > 2025 Z.Orme S.r.l - P.Iva IT 04 014820163
Stabilimento riconosciuto ai sensi del Reg. (CE) 1069/2009 - ABP 4040INCP123 Autorizzazione al transito ABP 4040TRANS1
Casa del Commiato e Crematorio Via Bolgare, 19 Carobbio degli Angeli 24060 BG - WebMail
Engineered by Chirurgia Digitale
Privacy Policy Cookie Policy