La vita riserva spesso sorprese inaspettate, e la storia di Anselmo-Maduk ne è un esempio toccante. Dopo 19 anni di assenza, questo gatto ha ritrovato la sua proprietaria grazie a un video diventato virale sui social media.
Anni fa, Anselmo-Maduk decise di seguire il richiamo della libertà, allontanandosi dalla casa di Valentina, la sua amica umana. Inizialmente si unì a una colonia felina nel quartiere Quinto Romano di Milano, dove Valentina continuava a prendersi cura di lui e degli altri gatti, portando cibo e acqua quotidianamente. Tuttavia, il desiderio di esplorare lo spinse oltre, e un giorno scomparve senza lasciare traccia.
Il destino ha voluto che, recentemente, il compagno di Valentina si imbattesse in un video virale sui social media. Il filmato, realizzato dall’Asilo del Cane di Palazzolo Milanese, presentava un gatto di nome Anselmo, ospite del rifugio dal 2013 e divenuto la mascotte del centro. Nonostante i tentativi di adozione, Anselmo aveva sempre mostrato segni di stress lontano dal rifugio, trovando invece serenità tra i volontari.
Guardando il video, Valentina riconobbe immediatamente il suo Maduk: il colore del pelo, lo sguardo inconfondibile e le movenze erano inconfondibili. Decise quindi di contattare il rifugio per organizzare un incontro. Quando finalmente si ritrovarono, non vi erano dubbi: Anselmo era proprio il suo amato Maduk.
Nonostante la gioia del ritrovamento, si è deciso che Anselmo-Maduk rimarrà al rifugio, dove ha trovato il suo equilibrio e una nuova famiglia tra i volontari e gli altri animali. Valentina continuerà a fargli visita regolarmente, sapendo finalmente dove si trova e potendo godere della sua compagnia dopo tanti anni di separazione.
Questa storia straordinaria sottolinea l’importanza dei rifugi per animali e il potere dei social media nel creare connessioni inaspettate. Anselmo-Maduk ha trovato la sua strada, e grazie alla dedizione dei volontari e alla determinazione di Valentina, il cerchio si è chiuso con un lieto fine.
© 2014 > 2025 Z.Orme S.r.l - P.Iva IT 04 014820163
Stabilimento riconosciuto ai sensi del Reg. (CE) 1069/2009 - ABP 4040INCP123 Autorizzazione al transito ABP 4040TRANS1
Casa del Commiato e Crematorio Via Bolgare, 19 Carobbio degli Angeli 24060 BG - WebMail
Engineered by Chirurgia Digitale
Privacy Policy Cookie Policy